Ultrakbike
Live now
Live now
05 June 2022 · Corniglio PR · Mountain bike · Mountain bike trials
Introduction
escursione in MTB NON COMPETITIVA

REGOLAMENTO e ISCRIZIONI

Requisiti di partecipazione ULTRAKBIKE 2022

L’ULTRAKBIKE è un’ escursione in MTB NON COMPETITIVA aperta ad atleti di ciclismo italiani e stranieri con regolare tesseramento UISP-FCI o ENTI convenzionati. Sono ammessi a partecipare anche atleti non tesserati in possesso di certificato medico per attività “non agonistica”. La manifestazione è aperta sia a biciclette MUSCOLARI che a E-BIKE. L’atleta dovrà rispettare la normativa Covid del momento.

 

Regolamento ULTRAKBIKE  

Escursione in MTB in ambiente naturale su due distanze con partenza da Corniglio (Parma) alle ore 09:00 del 05/06/2022 e arrivo nella stessa entro le ore 14:00 del 05/06/2022. Il tracciato percorso corto si sviluppa quasi interamente su sentiero di circa: 35% single track - 45% fuori strada - 20% asfalto e misura circa 24km con 1000mt di dislivello positivo. Il tracciato percorso lungo si sviluppa quasi interamente su sentiero di circa: 35% single track - 55% fuori strada - 10% asfalto e misura 39km circa con 1750mt di dislivello positivo.

 

CONDIZIONI PER LA PARTECIPAZIONE

Per partecipare è indispensabile:

essere pienamente coscienti della lunghezza, delle difficoltà tecniche, della specificità della prova ed essere fisicamente pronti per affrontarla

aver acquisito una reale capacità d'autonomia personale e adeguata capacità di guidare su fondi irregolari che permette di gestire i problemi creati da questo tipo di prova ed in particolare:

saper gestire i problemi fisici o mentali derivanti dalla fatica, i dolori muscolari o articolari.

essere pienamente coscienti che per quest'attività in ambiente naturale la sicurezza dipende soprattutto dalla capacità dell’escursionista di adattarsi ai problemi riscontrati o prevedibili come guasto meccanico, foratura, caduta.

SEMI AUTO-SUFFICIENZA

Sebbene lungo il percorso vi siano “2 punti ristoro”  il principio dell’escursione in semi auto-sufficienza è la regola. Per cui:

 • ogni corridore deve portare con sé per tutta la durata dell’escursione la totalità del materiale obbligatorio (Vedi Allegato EQUIPAGGIAMENTO)

• i punti di ristoro saranno approvvigionati con bibite e cibo da consumare sul posto. Solo l’acqua naturale sarà destinata al riempimento delle borracce.

• ogni atleta dovrà disporre, alla partenza da ogni punto di ristoro, della quantità d’acqua e degli alimenti che gli saranno necessari per arrivare al successivo posto di rifornimento

• è vietato farsi accompagnare per parte o tutta la durata della corsa da una persona non iscritta.

 

CAMPAGNA "IO NON GETTO I MIEI RIFIUTI"

ULTRAKBIKE aderisce alla campagna “Io non getto i miei rifiuti“. È severamente vietato lasciare lungo il percorso qualsiasi tipo di materiale. L’inosservanza di tale norma prevede la squalifica immediata dalla competizione, nelle zone di ristoro sono previsti degli appositi contenitori dove gettare eventuali rifiuti.

In nessun posto di ristoro saranno disponibili bicchieri in plastica

 

ISCRIZIONI

Le iscrizioni avverranno seguendo le seguenti fasi:

ISCRIZIONI con CARTA DI CREDITO O BONIFICO su ENDU

Seguire istruzioni del portale www.endu.net nella sezione ISCRIZIONE ESCURSIONE IN MTB ULTRAKBIKE

In alternativa il giorno stesso dell’escursione presso il luogo di ritrovo e partenza

 

QUOTE ULTRAKBIKE

10,00 euro dal 01/05/2022 al 02/06/2022  in preiscrizione con solo ristoro finale

13,00 euro dal 01/05/2022 al 02/06/2022  in preiscrizione con solo ristoro finale per non tesserati

15,00 euro il 05/06/2022 sul luogo di partenza con solo ristoro finale

18,00 euro  il 05/06/2022 sul luogo di partenza con solo ristoro finale per non tesserati

17,00 euro dal 01/05/2022 al 02/06/2022 in preiscrizione su endu con tortelli e prosciutto di Parma

20,00 euro  dal 01/05/2022 al 02/06/2022 in preiscrizione su endu per non tesserati con tortelli e prosciutto di Parma

22,00 euro  il 05/06/2022 sul luogo di partenza con tortelli e prosciutto di Parma

25,00 euro il 05/06/2022 sul luogo di partenza per non tesserati con tortelli e prosciutto di Parma

 

PETTORALI

Ogni pettorale viene rilasciato individualmente ad ogni concorrente che si impegna a metterlo correttamente sulla parte anteriore della bike La consegna del pettorale avverrà nella giornata di Domenica 05/06/2022 dalle ore 08:00 alle ore 08:45

Il pettorale deve essere totalmente visibile durante tutta l’escursione.

 

SICUREZZA ED ASSISTENZA MEDICA

Lungo il percorso saranno presenti addetti dislocati per lo più in prossimità dei punti più pericolosi. I vari punti sono collegati via radio o via telefono con il coordinatore della gara. Ogni corridore che si trovasse in caso di bisogno, potrà fare appello al soccorso:

• presentandosi ad un punto di soccorso

• chiamando direttamente il coordinatore del percorso

• chiedendo aiuto ad un altro corridore per chiamare il soccorso

 

TORTELLATA, DOCCE E RISTORO FINALE

Nella quota di iscrizione è compresa la tortellata “Prosciutto di Parma e Tortelli di Erbetta + bottiglietta d’acqua da consumarsi Domenica all'arrivo in Piazza del Castello a Corniglio.   Docce/spogliatoi si troveranno presso la palestra delle scuole e saranno debitamente segnalate. (l’organizzazione in base all’andamento dell’emergenza COVID-19 può decidere di modificare il programma post gara).

 

ABBANDONI

Salvo in caso di ferite serie, un concorrente deve ritirarsi esclusivamente nei punti ristoro. 

Nel Road-Book escursione è riportata la lista precisa dei punti di ristoro. In qualsiasi caso l’atleta dovrà immediatamente riconsegnare il pettorale all’organizzazione. Per coloro che lo desiderano, un mezzo dell’organizzazione verrà messo a disposizione per portare l’atleta ritirato a Corniglio. Non dimenticate che potrebbe capitare che, a seconda delle condizioni della corsa e del punto del percorso in cui vi ritirate, i tempi di trasporto potrebbero anche essere molto lunghi. L’atleta ritirato non è più sotto il controllo dell’organizzazione. In caso di mancata comunicazione di un ritiro e del conseguente avvio delle ricerche dell’atleta, ogni spesa derivante verrà addebitata al corridore stesso. IL RITIRO VA COMUNICATO DIRETTAMANTE ALL’ORGANIZZAZIONE

 

CONTROLLO MATERIALE OBBLIGATORIO.

Il controllo del materiale obbligatorio durante l’escursione viene effettuato a campione in partenza o in qualsiasi punto del percorso da personale addetto istruito e incaricato dal comitato organizzativo.

 

GIURIA

È composta dal presidente della società organizzatrice, dal direttore di corsa, da tutte le persone scelte per competenza dal presidente e dal direttore di corsa. La giuria è abilitata a deliberare in un tempo compatibile con gli obblighi della corsa su tutti i reclami formulati durante la corsa. Le decisioni prese sono senza appello. 

 

 

MODIFICHE DEL PERCORSO O ANNULLAMENTO DELLA CORSA

L’organizzazione si riserva il diritto di modificare, previa comunicazione prima della gara o al momento del briefing, sia il percorso che l’ubicazione dei posti di soccorso e di ristoro.

In caso di cattive condizioni meteorologiche, e per ragioni di sicurezza, l’organizzazione si riserva il diritto di sospendere, interrompere o modificare il tracciato della manifestazione in corso. Ogni decisione sarà presa dalla giuria.

In caso di interruzione o annullamento della gara per motivi atmosferici, o per qualsiasi altra ragione indipendente dall’Organizzazione, nessun rimborso sarà dovuto ai partecipanti.

 

ASSICURAZIONE

Responsabilità civile. L’organizzazione sottoscrive un’assicurazione di responsabilità civile per tutto il periodo della prova. La partecipazione avviene sotto l’intera responsabilità degli atleti, che rinunciano ad ogni ricorso contro gli organizzatori in caso di danni e di conseguenze ulteriori che sopraggiungano in seguito alla gara. Assicurazione personale. È consigliata per ogni concorrente la stipula di un’assicurazione personale per incidenti e infortuni che copra eventuali spese di ricerca e di evacuazione. L’assicurazione può essere sottoscritta presso un organismo a scelta del corridore.

 

PREMIAZIONI

Prime 3 società più numerose

 

DIRITTI ALL'IMMAGINE

Ogni escursionista rinuncia espressamente ad avvalersi del diritto all'immagine durante la prova, rinunciando ad ogni ricorso contro l'organizzatore e suoi partner accreditati per l'utilizzo fatto della sua immagine. Ogni comunicazione sull'avvenimento o utilizzato d'immagini dell'avvenimento dovrà farsi nel rispetto del nome dell'avvenimento, dei marchi depositati e con l'accordo ufficiale dell'organizzazione.

 

EQUIPAGGIAMENTO ULTRAkbike

MATERIALE OBBLIGATORIO

Casco

Antivento

Telefono cellulare (aggiungere i numeri di sicurezza dell'Organizzazione, non mascherare il proprio numero e partire con le batterie cariche)

Borraccia

Kit ripara forature e attrezzatura meccanica

 

MATERIALE RACCOMANDATO

Cappellino o bandana

Indumenti caldi indispensabili in caso di freddo

Guanti 

 

 MATERIALE CONSIGLIATO

Benda elastica adesiva per fare un bendaggio o uno strapping (min 80cm x 3 cm)

Social network and sharing
Share this event
Videos

No video available

Picture gallery

No picture available

 
Official notifications

Read all notifications
For notifications settings read here
Messages

No messages at the moment
Read all messages
For notifications settings read here
Read all notifications
For notifications settings read here