Dal lago di Garda alle Dolomiti, pedalando sui
più entusiasmanti trail del Trentino.
Percorso adatto a bicicletta gravel e MTB.
Evento bikepacking non competitivo non supportato… o meglio “avventura in bicicletta”.
Ai partecipanti verrà fornita la traccia GPS che dovrà essere seguita per intero e senza tagli. Ognuno è libero di organizzare il proprio viaggio in autonomia. Non c’è un tempo limite e la sfida non è contro gli altri, ma solamente contro se stessi. C’è chi parte solo con una giacca e dorme qualche ora su una panchina e chi parte con la bici dormendo in tenda o nella vasta gamma di alloggi.
Percorso adatto a MTB, biciclette gravel, aperto anche a e-bike.
Questi sono le versioni proposte
Trentino 250 – 250 km x 5K dislivello
Trentino 500 – 500 km x 15K dislivello
Il meglio del Trentino in bicicletta sui più famosi percorsi MTB e strada.
Valsugana (Caldonazzo), Folgaria, Rovereto, Lago di Garda, Torbole, Arco, Val Lomasona, Val Giudicarie, Gruppo di Brenta (Madonna di Campiglio), Val di Sole (Dimaro), Paganella, Andalo, Valle dei Laghi, Monte Bondone, Valle dell’Adige (Trento, Lavis), Valle di Cembra, Valle di Fiemme (Castello di Fiemme, Predazzo), Valle di Fassa (Moena), Passo Rolle, Primiero (San Martino di Castrozza), Passo Brocon, Tesino (Pieve Tesino), Valsugana (Strigno, Borgo Valsugana, Levico)
Il percorso Trail è tutto pedalabile (no portage) su sterrati, single track e piste ciclabili
Ai partecipanti verranno fornite le tracce dei percorsi e roadbook dettagliato con punti di ristoro, pernottamento e ricarica per e-bike
Partenza e arrivo a Caldonazzo (Trento), da Località Lochere presso Hotel Paoli
Venerdì 25 giugno 2021
pomeriggio: registrazione, briefing e cena
Sabato 26 giugno 2021
7:00 ultime registrazioni, briefing
8:00 partenza
Alla partenza presso Hotel Paoli c’è un ampio piazzale e parcheggio gratuito per auto e camper
con disponibilità di alloggio presso l’Hotel.
Visita il nostro sito trentinobiketrail.com