La sfida parte dal cuore di Moena in Val di Fassa, paese coronato dai gruppi dolomitici del Catinaccio, dei Monzoni e del Latemar, prima di effettuare il passaggio di consegne alla valle limitrofa, proiettando i concorrenti verso i centri abitati della Val di Fiemme. Il paesaggio cambia falcata dopo falcata, oltrepassando fitti boschi di larici ed abeti, che lasciano presto spazio a magnifiche vedute e verdi pascoli ai piedi del gruppo montuoso del Lagorai. Si attraversano quindi i paesi di Predazzo, Ziano, Panchià, Lago di Tesero e Masi di Cavalese, lungo la pista ciclabile che si estende nelle vicinanze del fiume Avisio, proseguendo in costante discesa sino all’impennata finale che conduce a Cavalese, nella principale Via Bronzetti, a completamento di 26 spettacolari chilometri.
Per la staffetta, la partenza è prevista sempre da Moena, mentre i cambi previsti a Predazzo e Lago di Tesero, con arrivo come da tradizione a Cavalese.