Ci sono molte ragioni per farlo.
Una potrebbe essere che la Maratona del Mugello è la più antica Maratona d’Italia.
Nei primi anni ’70 non c’erano ancora le maratone. In quegli anni, le uniche maratone esistenti furono organizzate per selezionare i migliori runners per i Giochi Olimpici. Erano corse limitate ad alcune decine di atleti.
Il cuore della valle del Mugello si può dire si trovi a due passi da Firenze, eppure resta saldamente ancorato nella campagna toscana con tutta la pletora familiare degli iconici imperdibili come le dolci colline sormontate però in questo caso da una superba corona di montagne, una splendida vista su vigneti e uliveti e piccoli borghi medioevali e rinascimentali, come Scarperia, che è proprio all’interno del percorso della maratona.