La competizione parte ed arriva nel cuore di Gorizia, il percorso è lungo 42 Km con un dislivello di mt. 1.080.
Primo chilometro a velocità controllata dietro macchina fino al ponte di Piuma, si attraversa il fiume Isonzo ed a questo punto parte la gara in direzione Oslavia ( 3 km. di salita in asfalto ), poi 4 km. di discesa sterrata verso la Groina, salita Monte Calvario ( 2 km. ), discesa tecnica ( km.2 ) e successiva salita della Polveriera ( 1,5 km. ) , si scende verso località Lucinico e si procede verso i vari single-track in “Località Primula” e Mossa, si prosegue verso Giasbana per poi salire verso Località Valerisce ( km.2 ), si imbocca la discesa impegnativa verso località “Groina” ( km.2) per poi dirigersi verso San Floriano ( salita del Vallone delle Acque lunga km.3), si prosegue con vari saliscenti nel bosco sovrastante località Piuma per poi scendere nuovamente in località “Groina” ( km. 3 ).
A questo punto si ripercorre in parte la prima salita del Monte Calvario ( km.2 ), si imbocca l’ultima discesa impegnativa ( km. 2 ) con direzione località “Piedimonte” , dopodichè si riattraversa il fiume “Isonzo ” per dirigersi verso l’arrivo in Piazza Cesare Battisti.
No video available
No picture available