Il 12/06/2024, presso la sala Comunale di Somma Lombardo, si è svolta la cerimonia di consegna di parte del ricavato della manifestazione a tre enti : Amici della Sclerosi Multipla di Gallarate, Anffas e Parkinson On Move.
I dettagli qui, nell'articolo della redazione di VareseNews
dagli organizzatori, per l'elevato numero di partecipanti all'edizione 2024, la risposta dei nostri amici ciclisti ci stimolerà a migliorare sempre di piu' questa manifestazione
2025 - VIII Edizione – Il Futuro é qua un esperienza da Vivere e Raccontare .
L'EDIZIONE 2025 Assegna il : 6° Memorial ‘Dino Turri’ - 3° Targa Chiesa Pasquale A.M.
Il Futuro é qua in un esperienza da Vivere e Raccontare.
Si Consolida il rapporto nell'organizzazione con L' ASD Nazionale di Somma Lombardo.
Confermata la Partenza dal Centro Sportivo di Somma Lombardo dove verrà allestita un'ampia area espositiva.
Il ricco pacco gara verra consegnato subito dopo l'arrivo.
Confermata la presenza di Rai 3 , la trasmissione in diretta della Ronde Van Vlaanderen..
Confermato il passaggio nel Castello Visconti di San Vito di Somma Lombardo con personaggi in abiti storici, che faranno dell'edizione 2025 un'esperienza da vivere e raccontare. .
La storia de “ Il Fiandre Varesino”
2024- VII Edizione - Il percorso Varesino con nuove varianti, continua ad avere il suo fascino, quota 500.
La location concessa dal Comune di Somma L., la birra, il pasta party, il paesaggio e i percorsi tracciati nella provincia di Varese nonchè l'organizzazione collaudata che unisce ASD CicliTurri e ASD Nazionale, hanno contribuito a chiudere con un ottimo successo anche la manifestazione di quest'anno.
La presenza di Rai 3, che con i suoi servizi sui telegiornali, sottolinea la bellezza della manifestazione a scopo benefico, faro dello sforzo organizzativo.
Alla prossima edizione, carichi come sempre, GRAZIE a tutti.
Foto della manifestazione 2024
2023- VI Edizione - Di Nuovo Superato quota 600.
Si replica il successo del 2022 .
La presenza di Rai 3 , l'ottima Birra e il Bel Tempo fanno da cornice ad una delle manifestazioni più riuscite della storia.
Abbiamo Raggiunto il futuro e siamo pronti per andare oltre.
2022- Va Edizione-La RIPARTENZA 600 Partecipanti-Somma Lombardo
La Ripartenza con la nuova sede di partenza a Somma Lombardo con la collaborazione della ASD NAZIONALE di Somma Lombardo segna l'inizio di una nuova era lanciando IL FIANDRE VARESINO nel futuro in un esperienza tutta da VIVERE
2021 - Edizione CANCELLATA causa COVID
2020 - Edizione CANCELLATA causa COVID
2019 - IVa Edizione 783 partecipanti – Cardano Al Campo
Un'edizione caratterizzata da una pioggia battente ma i temerari non si scoraggiano davanti al meteo avverso e con tanta soddisfazione possono raccontare di aver portato a termine un’impresa epica.
2018 - III Edizione 1198 partecipanti – Cardano Al Campo
Si ritorna a Cardano al Campo per una partenza mozzafiato dalla pista comunale di pattinaggio: al via oltre 1000 ciclisti che affronteranno i due percorsi preparati per questa terza edizione. Al percorso classico viene infatti aggiunto quello medio: meno chilometri, meno dislivello ma altrettanto impegnativo che dà modo a tutti di provare l’esperienza del Fiandre Varesino.
Foto Manifestazione 2018 – prima parte
Foto Manifestazione 2018 – seconda parte
Foto Manifestazione 2018 – terza parte
2017 - II Edizione 287 partecipanti - Varese
La partenza nel contesto unico dell'ippodromo di Varese, sede di arrivo dei Mondiali di Ciclismo del 2008. Una giornata emozionante lungo un percorso rinnovato ed una festa che affianca l’evento sportivo alla cultura, con l’esposizione in villa Mirabello di una collezione di biciclette da corsa d’epoca appartenute ai giganti del ciclismo.
2016 - I Edizione 1009 partecipanti – Cardano Al Campo
La prima edizione; una novità assoluta nel panorama delle Randonnée italiane. Dalla passione ed esperienza di un gruppo di ciclisti, nasce un evento dove l’agonismo cede il passo ad un cicloturismo impegnativo, sfidante e per questo molto gratificante. Un successo che si conferma sin dai primi colpi di pedale.