La gara giunta alla sua nona edizione svolge il suo percorso nella straordinaria riserva naturale del monte San Vicino e Canfaito toccando luoghi di grande interesse storico, paesaggistico e naturalistico, attraversando anche la spendida vallata Matelicese terra di produzione del verdicchio di Matelica doc. Le salite principali della gara sono la salita per i prati di Gagliole e la salita per il monte Canfaito fino ad arrivare ad un dislivello totale di circa 1500 Mt e una lunghezza di Km 42 per il giro Lungo e 28 Km per 750 mt di dislivello per il giro corto. Straordinari passaggi tecnici nell'aquila trail, nel Sasso Forato e nel sentiero dell'acqua dell'olmo, ove verranno messe alla prova le doti tecniche di guida degli atleti. Luoghi di grande interesse storico come la Tomba del Capitano, l'abbazia de Rotis faranno da cornice ad uno straordinario percorso. Come da tradizione si affronterà il classico guado del fiume Esino prima di arrivare al traguardo.