Tra le cose più suggestive ed attraenti che la Corsa di San Martino offre è senza dubbio il percorso della gara che rappresenta una delle caratteristiche che maggiormente appassionano gli atleti che fino ad oggi vi hanno partecipato e che aumentano di anno in anno. Esso si snoda tra le meravigliose colline della Val Vibrata e gli innumerevoli vigneti che si incontrano durante il percorso. A metà Novembre peralro i vigneti assumono un colore giallo-rosso che li rendono davvero un spettacolo assoluto lungo tutto il tracciato delle ormai note "strade del vino". Gara principale di 14,9 km su strada su percorso collinare e gara non competitiva di 5 km oppure 8 km (a scelta) definita Mangialonga Run, immersa tra i vigneti e gli uliveti della vallata con degustazione di ben 5 diversi e succulenti ristori di piatti tipici della nostra zona.