South Tyrol Trail
Live now
Live now
11 luglio - 30 settembre 2020 · Malles BZ · Cicloturismo · Gravel
South Tyrol Trail
Introduzione
La sfida non è contro gli altri, ma solamente contro se stessi|
Unsupported bike adventure

Si tratta della prima avventura in completa autosufficienza in bicicletta che si svolge in Alto Adige. La formula è molto semplice: ci si iscrive, si riceve una traccia da caricare sul GPS, si monta in sella e si segue la traccia fino alla fine! Ogni partecipante è libero di seguire l’andatura che preferisce e di fermarsi dove e quando vuole per mangiare e dormire. C’è chi preferisce fermarsi pochissimo e pedalare anche tutta la notte e chi sceglie di divertirsi con gli amici godendosi i panorami, pranzando nei locali tipici e dormendo in comode pensioni, chi parte solo con una giacca antivento e dorme qualche ora su una panchina e chi parte con la bici completamente equipaggiata, dormendo in tenda. Non c’è un tempo limite e la sfida non è contro gli altri, ma solamente contro se stessi!
Visto il successo delle prime edizioni, anche nella sesta edizione, che si terrà nel 2020, il South Tyrol Trail verrà incontro alle esigenze della maggior parte possibile di ciclisti e diversificherà i tracciati, che sono sette: Mtb, Gravel (3), Road, Mtb Extreme e Road Extreme.
I percorsi attraversano tutto l’Alto Adige da ovest ad est, dall’Ortles alle Dolomiti, dalla val Venosta alla val Pusteria. Al di fuori di tale data, ognuno sarà comunque libero di iscriversi per effettuare delle partenze singole nella giornata che preferisce, il South Tyrol Trail è pensato infatti come un percorso permanente. I panorami sono favolosi e spaziano dai ghiacciai dell’Ortles a tutte le Dolomiti, inoltre si passa per tutti i centri storici delle principali città della provincia.

ATTENZIONE:

-Vista la spiacevole situazione che si è venuta a creare con il coronavirus (COVID-19)

-Visto che per molti mesi saranno vietati gli assembramenti

Nel 2020 South Tyrol Trail si potrà disputare regolarmente, ma non avrà una data fissa di partenza. Sarà un percorso permanente e ognuno potrà partire nella data che preferisce, da solo o in piccoli gruppi, nelle rispetto delle modalità che saranno previste dal Presidente del Consiglio dei Ministri.

Considerati i riflessi economici negativi conseguenti allo stop forzato di tutte le attività, per il 2020 l’iscrizione sarà ridotta a 35€ invece di 55€.

Vi potrete perciò iscrivere, ricevere la traccia e partire nel periodo che preferite. Più avanti indicherò le modalità per ritirare le targhette e un omaggio per la partecipazione.

Percorso STT Mtb: sono 480 km e 12000 metri di dislivello.

La traccia cerca di unire la maggior parte dei sentieri più divertenti e panoramici presenti in Alto Adige. Dove non è possibile seguire i sentieri, si percorrono strade forestali immerse in fitti boschi o lungo fiumi e laghi, per il resto si pedala lungo piste ciclabili asfaltate o strade secondarie poco trafficate.

Asfalto 30% sterrate 35% sentieri 35%

Percorso STT Gravel:

a-classic) 400 km 6000 metri di dislivello
b-sport) 600 km 15000 metri di dislivello
c-extreme) 800 km 24000 metri di dislivello

Questi tracciati sono molto più scorrevoli del primo e seguono strade forestali, strade bianche e piste ciclabili sterrate e asfaltate.
Il percorso è stato modificato e semplificato rispetto al 2017, tenendo conto dei consigli dei partecipanti.

Asfalto e piste ciclabili 50% sterrate 45% sentieri 5%

Percorso STT Road: sono 260 km e 2000 metri di dislivello.

Si sviluppa interamente lungo piste ciclabili asfaltate e qualche piccolo tratto sterrato. Ideale per essere percorso con bici da corsa o da famiglie con city bike o E-bike.

Percorso STT Mtb Extreme: sono 630 km e 22000 metri di dislivello.

La traccia cerca di unire la maggior parte dei sentieri più divertenti e panoramici presenti in Alto Adige e passerà per tutti i posti più belli, rinomati e panoramici dell’Alto Adige. Altopiano di Avelengo, Alpe di Siusi, Plan de Corones, Plose, Val Gardena, lago di Braies. Conoscerete le montagne più belle del mondo in ogni loro sfumatura!

Asfalto 30% sterrate 35% sentieri 35%

Percorso STT Road Extreme: sono 800 km e 24000 metri di dislivello.

Vi piace la bici da corsa e volete vivere una vera avventura? Partite e percorrete tutti, ma proprio tutti i passi più e meno famosi dell’Alto Adige, dallo Stelvio al Giovo, dal Gardena al Erbe, passando anche per incantevoli valli poco conosciute e per le principali città storiche della Provincia.

 

Tutti i tracciati sono studiati per essere perfettamente collegati dalla rete ferroviaria, sia per la partenza da Malles, sia per il ritorno da Dobbiaco a Bolzano e a Malles, e sia per eventuali problemi meccanici o fisici, il trail passa infatti spesso nei pressi delle stazioni ferroviarie, da dove si può, in breve tempo, raggiungere le città più importanti.
Una volta conclusa l’avventura, ogni partecipante dovrà spedire la traccia registrata con il GPS all’organizzazione, che controllerà il percorso effettuato e spedirà ad ogni finisher un attestato di partecipazione. Per chi non avesse un gps a disposizione, sono previsti dei tour guidati.

Social network e condivisione
Segui i canali ufficiali dell'evento
Condividi questo evento
Video
Galleria immagini

Nessuna immagine disponibile

 
Notifiche ufficiali

Leggi tutte le notifiche
Per le impostazioni notifiche leggi qui

Non ci sono messaggi al momento
Leggi tutti i messaggi
Per le impostazioni notifiche leggi qui
Leggi tutte le notifiche
Per le impostazioni notifiche leggi qui