PALE ULTRA TRAIL è un evento sportivo di trail running con due gare in programma: la Pale Ultra Trail (che dà anche il nome all'evento) e la Pale Sky Trail (informazioni specifiche qui).
La Pale Ultra Trail (UTPA) è una gara di corsa a piedi in montagna che si svolge sull'Appennino Umbro-Marchigiano nella parte del versante occidentale che pertiene l'area montana del Comune di Foligno. Il percorso misura 54 chilometri e ha un dislivello positivo (D+) pari a 3200 metri.
Il circuito si snoda a partire dal Parco Hoffman, parco fluviale cittadino, e dirige poi verso la montagna seguendo sentieri CAI, FIE, e altre tracce storiche. Incrocia la Via Lauretana percorrendone un breve tratto, percorre la Strada dei Monaci, i sentieri della valle del Menotre e tocca le cime del monte di Pale, del monte Aguzzo e del monte Santo Stefano. Il monte Santo Stefano è il punto della massima elevazione del circuito di gara: 1205 m.s.l.m.
La partenza della UTPA è alle ore 7:00 della mattina del 9 giugno 2019 dal Parco Hoffman. Sempre al Parco Hoffman è collocato l'arrivo.
Sono presenti due barriere orarie lungo il percorso, mentre il tempo limite di arrivo è di 13 ore, cioè per le ore 20:00.
La gara è a tappa unica e si svolge in regime di semi-autosufficienza degli atleti. Lungo il percorso sono allestiti sette Punti Ristoro e due Punti Rifornimento Acqua. Un altro Punto Ristoro è collocato all'arrivo.
Per la seconda edizione della Pale Sky Trail (2019) è stata realizzata una sezione specifica: tutte le informazioni le trovate qui:(Pale Sky Trail su ENDU.net).