GARDA TRENTINO HALF MARATHON nasce nel 2002 sostanzialmente come progetto per sviluppare un prodotto, la “ vacanza attiva” sul quale puntare per destagionalizzare e per promuovere le risorse ambientali del nostro territorio.
- Per livello tecnico e organizzativo, per spettacolarità e numero di partecipanti l'evento è ai vertici del settore in Italia e uno dei più conosciuti a livello internazionale
- è un contenitore di eventi collaterali capace di attrarre un pubblico differenziato grazie alla diversificazione delle offerte
- l’evento riesce ad accoppiare gli aspetti tecnici di una gara di mezza maratona a quelli turistici di una località fra le più rinomate come il GARDA TRENTINO
- la gara più rosa in Italia con il 38,91% di atlete al via.
- Una delle gare in Italia a maggior partecipazione estera con il 34%
Gli ultimi 3 km della GARDA TRENTINO HALF MARATHON corrono sul tratto di pista ciclabile che interessa la sponda settentrionale del Lago di Garda e collega Torbole con Riva. Costeggia il Lago su una mensola a sbalzo che supera all'esterno una breve galleria , raggiunge il Porto San Niccolò ed in meno di 1 km l’ arrivo posto in Piazza Garibaldi nel centro storico di Riva del Garda.
L'ambiente che il percorso attraversa è tra i più suggestivi dell'intero Trentino: grazie all'influsso del Lago, il clima favorisce lo sviluppo di vegetazione di tipo mediterraneo, che contrasta con le alte falesie rocciose che circondano la valle ed il Lago. Olivi, cipressi, lecci, aranci, agavi, trovano il limite naturale di massima distribuzione settentrionale proprio in questa zona.